Esaminando la cittadinanza degli autori di omicidi volontari con vittime donne emerge una netta prevalenza di quelli italiani, che si attestano al 79% nel primo semestre 2023 e al 75% nel 2024. Un approfondimento sull’età delle donne uccise da partner e/o ex partner evidenzia come, nei primi sei mesi del 2024, l’incidenza maggiore (38%) si registri per la fascia d ‘età tra i 31 e i 44 anni (19% nel 2023). Seguono le ultrasessantacinquenni, con il 31% in entrambi i periodi in esame. Nello stesso ambito, appare evidente la netta prevalenza delle vittime donne italiane che, seppur in forte diminuzione, nel primo semestre del 2024 rappresentano il 65% delle donne uccise da partner o ex, a fronte dell’81% registrato nello stesso periodo del 2023.
FIDES
- AFRICA/SUD SUDAN - Soldati sud sudanesi assalgono una chiesa, uccidendo una persona il cui corpo è stato portato via
Juba – Soldati dell’esercito sud sudanese assaltano una chiesa e uccidono un parrocchiano portandone via il corpo. È quanto avvenuto alla Our […]
- AFRICA/MALAWI - Gli studenti di giurisprudenza dell’Università Cattolica invitati ad assistere pro bono gli imputati poveri
Lilongwe - "Quest'anno la Chiesa celebra un anno giubilare con il tema: Pellegrini della speranza. Come facoltà, non potremmo andare nelle nostre […]
- AMERICA/HAITI - “Un nido di amore condiviso ma, allo stesso tempo, un reparto dotato di strutture nuove”: inaugurato il reparto di neonatologia per bambini prematuri ‘Foyer Saint Camille’
Port au Prince – “Offrire ambienti di cura moderni che siano più adatti alle esigenze della popolazione e adeguati per il personale è uno degli […]
- AMERICA/HAITI - Due suore uccise dalle bande armate a Mirebalais
Port-au-Prince – Due suore, appartenenti alle Piccole Sorelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, sono state assassinate a Mirebalais, nel centro di […]
- ASIA/MYANMAR - L'Arcivescovo di Mandalay tra i senzatetto: "La tragedia non ha spento la speranza, risorgeremo con Cristo"
di Paolo AffatatoMandalay - "La sofferenza è sempre più grande, e noi speriamo sempre più in Dio. Oggi il nostro popolo nutre vive ancora di […]
LE MONDE
- Le Tchad face au risque d’un débordement de la guerre au Soudan
Menacé de bombardements par Khartoum pour son appui aux rebelles des Forces de soutien rapide, N’Djamena a renforcé sa sécurité à sa frontière est et se dit prêt à riposter. Le danger vient de l’extérieur, mais aussi de l’intérieur.
- Le conseiller Afrique de Trump en tournée dans la région des Grands Lacs pour parler paix et deals miniers
Lié au président américain par des liens familiaux, Massad Boulos, un homme d’affaires né au Liban, effectue sa première visite officielle en RDC, au Rwanda, au Kenya et en Ouganda.
- En Côte d’Ivoire, Tidjane Thiam sous la menace d’une destitution de la tête du PDCI
Le principal parti d’opposition dénonce une stratégie du pouvoir pour écarter l’ancien patron de Credit suisse de la course présidentielle, dont le premier tour est prévu le 25 octobre.
- La Libye suspend dix ONG internationales accusées d’activités « hostiles »
Les organisations humanitaires sont notamment accusées de vouloir « installer des migrants » d’Afrique subsaharienne dans le pays.